I dolci del mondo- ASIA
- Elo
- 7 feb 2018
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 28 feb 2018
Non è che solo in Italia prepariamo dei buonissimi dolci (anche se ci difendiamo bene!).Alla scoperta delle delizie internazionali, paese che vai, dolce che trovi!

DORAYAKY (Soffici dolci ripieni)
Iniziamo dal Giappone! Quest’anno io non ho passato il Natale in Italia e aimè mi sono persa tutto il ben di Dio che prepariamo, Panettone Pandoro, Mandorlati…ma il mio fidanzato mi ha portato dal Giappone dei meravigliosi dolcetti a forma di stella ripieni di crema di Azuki.
Sissi proprrio Azuki, i famosi fagioli, ma anche ripieni di cioccolato, crema, marmellata.
Incuriosita e innamorata del soffice dolce sono andata alla ricerca della ricetta, semplici da preparare e deliziosi. Non potete perderveli!!!

BAOZI (Panini dolci al vapore)
Passiamo al Myanmar, dove ho trascorso il Natale e ho sostituito il famoso Panettone con dei sofficissimi panini cotti al vapore ripiene di cocco.
Una vera bontà, molto digeribile e la cottura a vapore mantiene intatti e ben distinti i singoli ingredienti.

CHE KHO (Torta di fagiolo mungo verde)
Il Vietnam è sicuramente uno dei paesi asiatico con il maggior numero di ricette, e anche in tema di dolci si difende bene!
Che kho è una specialità di Hanoi, in ogni Capodanno, sul vasoio di culto tradizionale degli abitanti dev’esserci questo piatto. Che kho porta lo spirito, la quintessenza della cucina vietnamita. Il gusto buono, la dolcezza di Che kho attraggono tanti clienti. Il particolare di questo piatto è che non c’è l’acqua. Si cucina fagilo mungo verde con lo zucchero e poi si mette in una forma, sulla torta si spargere sesami fritti.

PITTU (Tortini di cocco)
I Pittu dello Sri Lanka sono una combinazione di farina (o di riso o di karukan), cocco fresco grattugiato e una manciata di cocco disidratato. Questi preziosi piccoli dolci sono tradizionalmente cotti a vapore in bambù, ma adesso a volte sono cotti a vapore in tubi metallici circolari. Dopo la cottura, questi friabili tortini sono serviti con latte di cocco zuccherato.

NOM KROK (Frittelle dolci-salate)
Cambogia ma anche Tailandia. Uno steet food d’eccelenza sono queste piccole e rotonde frittele dolci e salate.
Si possono trovare in svariati sapori il più comune abbina la farina di cocco con un cuore di cipolla verde che dona un sapore fresco e unico.
Ottimi anche quelli all’ananas e mais.
Lasciatevi tentare da questo abbinamento dolce-salato. Queste frittelle di cocco hanno al loro interno un cuore di cipolla verde che gli dona una sapore fresco e unico.
Commenti