top of page

Weekend a Leukerbad

  • Immagine del redattore: Elo
    Elo
  • 20 mar 2018
  • Tempo di lettura: 2 min


Partiamo da Torino direzione Leukerbad, paesino della svizzera, nel canton Vallese, famoso per le terme!

Sono stata 2 volte in questo paese sia per le terme che per sciare e ho scelto due hotel differenti.

La prima volta ho soggiornato all’hotel de la Croix Federal e (110€ a notte la doppia) sprovvisto di centro termale proprio e mi sono appoggiata al centro termale pubblico.

La seconda volta invece ho soggiornato all’ Hotel e Thermal Hotels & Walliser Alpentherme (150€ a notte la doppia), provvisto di centro spa e terme.



Il centro termale pubblico è raggiungibile a piedi ed è molto ben curato, pulito e attrezzato. È obbligatorio averre la cuffia, pertanto è bene portarla da casa se non volete comprarla.

Diversamente dai nostri centri termali, anche l’accappatoio è a pagamento 12 CF, quindi una buona organizzazione fa la differenza. Il centro offre svariate piscine con diverse temperature d’acqua, bagno turco, sauna bagno, Kneipp oltre a numerosi trattamenti benessere e massaggi.


Il centro termale privato dell’hotel Walliser Alpentherme & Spa Leukerbad è per eccellenza Il “tempio del benessere di Leukerbad. Queste terme sono più raccolte, più signorili, e da poco tempo hanno inaugurato al piano di sotto un’area per le saune del tutto nuova “Le village de saunas valaisan”, il “villaggio vallesano delle saune” con saune dentro chalet alpini, e vasche di reazione in un mulino, in una fontanella, tutto a tema e un bar per rinfrescarsi tra un bagno di calore e l’altro . l’offerta su pacchetti benessere, fanghi, massaggi e trattamenti di ogni genere è infinita. I prezzi sono svizzeri.

Se vi siete stufati di stare a mollo come capita a me, prendete la seggiovia che vi porta in cima alla montagna e andate a fare sci di fondo sulla cima o una bella ciaspolata, non manca certamente lo spazio o la neve!

Comentários


Sono Eleonora, una torinese appassionata di viaggi, mercati, colori, profumi, culture, persone e tanto altro.

 

About Me

© 2023 by Going Places. Proudly created with Wix.com

  • White Facebook Icon
Iscriviti al blog
bottom of page