top of page

Viaggiare leggendo: Sofia

  • Immagine del redattore: Elo
    Elo
  • 20 mar 2018
  • Tempo di lettura: 1 min


Per il mio weekend a Sofia invece ho scelto due letture che mi aiutassero a capire meglio la storia del paese, che mi inquadrassero il contesto difficile in cui molte persone hanno dovuto vivere.

I miei libri sono:


Sotto il giogo, di Ivan Vazov


Descrive la vita in Bulgaria negli anni di oppressione, fino all’aprile 1876, quando ci fu l’insurrezione popolare. Una testimonianza importante, quindi, per la sua capacità di entrare non soltanto nei luoghi e nelle descrizioni di un ambiente, ma anche di collocare i suoi avvenimenti in un contesto difficile e pesante, con una profonda attenzione alla condizione umana di quell’epoca, regalando al lettore una ricostruzione storica puntuale.




La casa alla fine del mondo, di Georgi Danailov


Il libro accompagna il lettore alla scoperta di un angolo remoto dei Balcani: un piccolo villaggio sui monti Rodopi, nella Bulgaria meridionale. Più che un vero e proprio romanzo, si tratta di una serie di racconti di carattere autobiografico, ambientati, appunto, in quel villaggio, dove ogni dettaglio ambientale è perfettamente descritto, in tutti i suoi piccoli elementi, quasi arrivando a coglierne i profumi e i sapori

Kommentare


Sono Eleonora, una torinese appassionata di viaggi, mercati, colori, profumi, culture, persone e tanto altro.

 

About Me

© 2023 by Going Places. Proudly created with Wix.com

  • White Facebook Icon
Iscriviti al blog
bottom of page